Come team di Chayn Italia abbiamo pensato a cosa potevamo fare per essere di supporto in questa situazione così particolare. Abbiamo svolto una serie di interviste ad operatrici di Centri Antiviolenza collocati in diverse parti d’Italia, per comprendere come il lavoro e le modalità operative dei CAV sono state impattate dall’emergenza sanitaria e come poter essere di supporto. Gli esiti delle interviste e dei questionari – che possono essere approfonditi leggendo questo post – hanno fatto emergere due priorità di azione:
- Ridurre il digital divide e promuovere un accesso alle comunicazioni digitali in modo sicuro;
- Diminuire l’isolamento delle donne in relazioni violente e incoraggiare comportamenti solidali verso di loro.
Per rispondere a queste esigenze abbiamo prodotto e diffuso attraverso la campagna #inretenonseisola una serie di contenuti utili per passare la quarantena, accedere più agevolmente ai servizi sui territori e creare comunità solidali all’interno dei propri contesti abitativi.
Risultati
- Guida alla solidarietà di vicinato
- Il blogpost “Come fare videochiamate in modo semplice e affidabile”
- L’emergenza di prenderci cura di noi: un elenco di risorse multimediali, gratuite e in continuo aggiornamento.